Osservazioni allo studio di fattibilità tecnica ed economica per la mobilità ciclo pedonale di GIARRE
La Giunta Comunale il 19/03/2018 ha approvato la Delibera N. 57 “STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA” RELATIVO ALLA MOBILITÀ CICLABILE DEL QUADRANTE POSTO AD EST DELLA CITTÀ DI ABANO TERME “STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA”RELATIVO ALLA MOBILITÀ CICLABILE DEL QUADRANTE POSTO AD EST DELLA CITTÀ DI ABANO TERME.
Abbiamo incontrato il dirigente architetto Minozzi ed abbiamo esaminato i documenti.
Queste sono le nostre osservazioni e proposte e qui trovate il documento completo inviato al sindaco …
PEC 18-05 OsservazioniPianoMobilitàGiarre.docx
Il Comitato Giarre ha in più occasioni proposto tanti piccoli interventi per la sicurezza ciclopedonale nel quartiere ritenendoli coerenti con un progetto complessivo e con una visione del quartiere.
Chiediamo che l’approccio progettuale venga sviluppato prospettando una visione del quartiere non vincolata alla disponibilità economica nel breve periodo.
Noi riteniamo che si debba parlare non solo di ciclabilità ma di mobilità ciclopedonale, tema strettamente collegato alla riqualificazione urbana del quartiere. Per questo nelle nostre osservazioni sono anche presenti alcuni interventi di riqualificazione di parti o vie del quartiere quali via dei Tigli, via Giarre, la piazza e l’area antistante la scuola e la chiesa.
Noi riteniamo che Giarre debba conservare e valorizzare la natura di quartiere agricolo-residenziale. Da qui il necessario collegamento con il piano di assetto del territorio (PAT) che dovrà provvedere la risoluzione delle maggiori criticità:
- lo spostamento al di fuori del quartiere della ditta di trasporti Pistorello
- il ripristino a zona agricola dell’area ex piscine comunali di via Roveri
- la rigenerazione dell’area ex primo Roc coerente con la visione di un quartiere agricolo residenziale e che in ogni caso escluda ulteriore aumenti di volumi residenziali o commerciali
Mobilità ciclopedonale e moderazione del traffico
Con l’ottica della mobilità ciclopedonale riteniamo più utile considerare il reticolo stradale del quartiere in termini di strade di attraversamento e strade di quartiere
Le strade di attraversamento corrispondono a via Santa Maria, via Ponte della Fabbrica e via Roveri. Questa strade dovranno collegarsi coerentemente con il piano urbano di mobilità sostenibile (PUMS) dell’area metropolitana.
Tutti gli altri “assi stradali” sono da considerare strade di quartiere per le quali riteniamo si debbano valutare interventi diffusi di moderazione del traffico in modo da scoraggiare efficacemente il traffico di attraversamento.
…
Commenti recenti